Nella scuola italiana da tagliare è rimasto davvero poco.
Tagliati i programmi, tagliate le ore, tagliati i bidelli, tagliati gli insegnanti.
Non ci sono soldi per il sostegno , per le attività extra scolastiche, per i gessetti e per la carta da culo.
Ma si pensa comunque alle anime dei nostri figli. In questo tagliamento generale la sola cosa che continua a vantare un bilancio più che attivo sono gli insegnanti di Religione (cattolica, of, course).
Magari non sapremo qualche formula matematica, non scopriremo mai com’è andata a finire la Seconda Guerra Mondiale, ma le nostre anime saranno salve.
Quanta lungimiranza.
Una vita di merda qui, forse, ma il paradiso è assicurato.
«Io voglio un tetto per ogni famiglia, del pane per ogni bocca, educazione per ogni cuore, luce per ogni intelligenza» (Bartolomeo Vanzetti) E' piuttosto ovvio che questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7-3-2001 (ma davvero tocca scriverlo?)
venerdì 2 luglio 2010
Anime salve
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Sproloquia pure tu.