Io affronterò La vita mia in sacrificio, patto d'onestà, E tu che puoi, ricorda che nel dolore siamo tutti figli tuoi
Percorrerò la retta via mi impegnerò sempre di più can l'anima mia
Affronterò con energia questo compito che scanditrà la mia vita
Prega per me Santa Maria riempimi d'amore e cosi sia e aiutaci a vivere sempre uniti in fratellanza con lealtà
Prega per noi siam figli tuoi prega per noi, siam tutti figli, tutti figli tuoi
Mater Regina Amen
Questo è il nuovo inno della polizia penitenziaria.
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
Questo è l'articolo 7 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Solo io vedo qualcosa che non va?
Costituzione? Articolo 7? Ma scusa, non siamo sudditi del Papa Re?
RispondiEliminaChe orrore.
RispondiElimina"Questo è già uno stato fascista"...
Lorenzo
qualsiasi governante, destra centro e sinistra, abbiamo avuto fino ad oggi, penso non sappia nemmeno cosa dica quell'articolo!...
RispondiEliminacazzo ti odio mi hai fatto aprire il sito di quelle merde. Ora devo formattare il pc
RispondiEliminaNon odiarmi Simo!
RispondiEliminaVedi bene! :(
RispondiEliminaun saluto
Ernest
Secondo me il legislatore non era in malafede, bisogna considerare l'epoca e il contesto: lo stato dovrebbe occuparsi delle questioni pratiche e la chiesa della cura delle anime...
RispondiEliminaA me va benissimo che la chiesa sia sovrana nella cura delle anime dei suoi fedeli, solo che non mi va bene che si creda sovrana anche del resto!
Kisses
Azzurra
Ma infatti io me la prendo con quel coglione che ha scritto l'inno delle guardie.
RispondiEliminaVabbè dai, almeno la prossima volta che un detenuto cadrà per le scale spaccandosi tutte le ossa o verrà trovato impiccato nella sua cella saremo sicuri che tutto si sarà svolto sotto la benedizione di Maria.
RispondiEliminaRoss
Ecco perché!
RispondiEliminaGrazie, Ross, io non ci sarei mai arrivata!!
Amen.
Va benissimo.
RispondiEliminaLa polizia penitenziaria, se credente, non può affidarsi all'anima di Berlinguer, Marx o peggio di Kossiga (o sull'uso manganello!), se non è credente sono problemi loro.
Il loro non è un bel lavoro (ascolta Don Raffaè di De Andrè per intenderci).
La Madonna è la Santa più potente, nonchè Madre di Dio. Ogni cattolico che accoglie la Madre, accoglie Dio, perchè la Madre ha accolto Dio.
Non vedo la assolutamente correlazione fra Chiesa e Stato, e non mettete in mezzo la Santa Chiesa dove non c'entra nulla! La S. Chiesa con la successione apostolica ha il dovere di trasmettere la fede, e basta.
Inoltre, per non passare da stupidi, vi consglio di vedere l'anno, e quindi il contesto, in cui fu scritto l'inno (capirete leggendo i dati statistici, che la popolazione dell'epoca era credente e praticante).
Pacatamente, vi consiglio di confessarvi e di leggervi il Vangelo ed il Catechismo della Chiesa Cattolica e di farvi meno "pippe mentali" per essere più aperti al dialogo, e non ottusi mangiapreti. Vedrete la bellezza della Parola, e la smetterete di scrivere idiozie.
W il Papa!
Sai che quasi non mi ricordavo di questo post?
RispondiElimina