Allora al centro storico di Lucca non si può mangiare etnico. Si mangerà solo cucina italiana e in ogni menù dovrà esserci almeno un piatto tipico lucchese. Il tutto "al fine di salvaguardare la tradizione culinaria e la tipicità architettonica, strutturale, culturale, storica e di arredo non è ammessa l'attivazione di esercizi di somministrazione, la cui attività svolta sia riconducibile ad etnie diverse".
Inoltre gli arredi dovranno essere 'confacenti al centro storico stesso' e quindi dovranno fornire: 'sedie in legno, arredamento elegante e signorile anche nei dettagli'. Il personale, poi, dovrà indossare una "elegante uniforme adatta agli ambienti nei quali si svolge il servizio".
Basta kebab e falafel, riso alla cantonese, ma anche escargot e nouvele cousine...
Che tristezza.
Inoltre gli arredi dovranno essere 'confacenti al centro storico stesso' e quindi dovranno fornire: 'sedie in legno, arredamento elegante e signorile anche nei dettagli'. Il personale, poi, dovrà indossare una "elegante uniforme adatta agli ambienti nei quali si svolge il servizio".
Basta kebab e falafel, riso alla cantonese, ma anche escargot e nouvele cousine...
Che tristezza.
Bhè io sono daccordo di preservare le tradizioni cittadine ... ma questa mi sembra proprio una gran cazzata !
RispondiEliminaSe chiudono anche le pizzerie la cosa potrebbe essere accettabile...
RispondiEliminaIn centro solo cucina toscana, può essere una scelta strategica e anche carina, infondo il centro di Lucca è piccolissimo, basta camminare un Km e sei fuori, se ci sono 50 ristoranti è tanto.
Arguzia non è come Roma...
Probabimente il centro di Roma è più grande di tutta Lucca...
Kisses
Azzurra
Ma io capisco bene le differenze tra Lucca e Roma. E come Simoacab sono favorevole alla salvaguardia delle tradizioni locali: per me la trippa alla romana dovrebbe essere dichiarata patrimonio dell'umanità e dovrebbe essere presente in ogni menù degno di rispetto... ma trovo agghiacciante l'accento posto sull'etnia. Voglio dire, un conto è imporre un certo decoro, che in un piccolo centro come Lucca che campa grazie soprattutto al turismo è necessario, un conto è penalizzare deliberatamente chi non è un genuino toscanaccio.
RispondiEliminaSe non fosse che la mentalià alle spalle di tale provvedimento è a dir poco agghiacciante, mi verrebbe da commentare: ma chi ha scritto quest'ordinanza farsesca, Barbie prima di uscire a cena con Ken sulla loro coupé di plastica???
RispondiEliminaSuppongo che d'ora in avanti i ristoranti lucchesi esibiranno divieti e prescrizioni a metà tra il tragico "Questo negozio è ariano - vietato l'ingresso agli ebrei e ai cani" del fascismo ed il regolamento condominiale... Hmmm, una cosa del tipo:
1. Gay e coppie di fatto non graditi;
2. Vietato l'ingresso ai clienti troppo grassi o troppo magri;
3. Vitato l'ingresso a donne senza gioielli o con più di un foro per lobo ed a uomini con l'orecchino;
4. Vietato l'ingresso alla clientela sciatta e senza almeno una "griffe" sull'abbigliamento;
5. L'ingresso sarà subordinato alla presentazione della tessera di Forza Italia e/o al certificato di battesimo;
6. Le donne in stato interessante saranno ammesse solo se regolarmente sposate già all'epoca del concepimento;
7. Non sono ammessi clienti non italiani e non cristiani, a meno che non siano il cuoco ed il lavapiatti.
Etc. etc.
Seriamente, l'autore di questa farsa sa che lo yogurt (il cibo più buono del mondo) non è italoariano ma ... horresco referens, bulgaro???
Ora vado a difendere il mio frigo colmo di cibi sovversivi da un eventual blitz...
Un abbraccione.
Chissà se riescono a far sloggiare anche McDonald dal centro di Firenze o se vale solo per chi viene da sud...
RispondiEliminaNo, il Mac Donald's può restare. Oddio, mo' che gli americani c'hanno il presidente abbronzato non so se cambierà qualcosa.
RispondiElimina