"Al classico saranno privilegiati Inglese, Matematica e Storia dell'Arte."
Ecco.
La mia professoressa di Lettere del Ginnasio diceva che è lo studio del Greco a fare del Liceo Classico quello che è. Non c'è Greco, non è Liceo Classico.
Ecco.
La mia professoressa di Lettere del Ginnasio diceva che è lo studio del Greco a fare del Liceo Classico quello che è. Non c'è Greco, non è Liceo Classico.
Che poi il Greco è bello, ma è anche una gran rottura di coglioni. Declina, coniuga, guarda che quel verbo è irregolare, non riconosci l'aoristo?
Ma cosa resta del Liceo Classico se il Latino e il Greco vengono abbandonati?
Comunque, ho letto su Repubblica della bozza della Gelmini... agghiacciante.
132.000 persone resteranno senza lavoro: 87400 professori e 44500 ata non si sa bene che fine faranno.
E non si parla di chi, ad esempio, desidera più di ogni cosa fare l'insegnante. Sarà proibito per legge fino alla morte di chi c'è già? E i maestri di sostegno? O rifacciamo le scuole speciali e risolviamo tutto?
O magari il precettore, che lo paghi un po' di più, ma se è bravo prepara anche la merenda.
La specialità del governo del nano e dei suoi sottopanza è di dire cosa succederà dei precari. La ministronza dovrebbe dirci quanti tra quegli 83000 sono insegnanti di religione e cosa succederà delle scuole che verranno chiuse nei paesini.
RispondiEliminaSono della generazioen che ha avuto il latino obbligatorio alle scuole medie. Il primo anno era analisi logica, mi è servita per scrivere e parlare in modo appropriato. Dopo gli starfalcioni e le citazioni a vanvera del nano forse è vero: greco e latino non servono più. Se i giovani apprendono poi capiscono quanto sia ignorante l'essere.
AGGGGRRRRR...CHE NERVIIIII!!!
RispondiEliminaTorniamo al precettore!
RispondiEliminaMi metto a fare la tata così trovo un lavoro!
Poi la merenda?
Insegno ai bambini a fare i muffin e poi me li mangio pure io!
Kisses
Azzurra
classi di trenta bambini e insegnante unico
RispondiEliminaora, nella scuola di mio figlio che è molto piccola, ci sono 5 classi: la prima, la seconda la terza etc
i bimbi nella sua classe sono appena 12, lui compreso
il mio dubbio è: taglieranno in due i bambini per raddoppiarli o fonderanno le classi mettendo insieme la prima e la seconda come ai bei vecchi tempi o la scuola la chiudono proprio per mancanza del numero legale?
Stiamo zitti... sono reduce da un conversazione-fiume con Momma nella solitudine della cucina... le parole più carine sono state " 'sta stronza"
RispondiElimina