Dice che ieri ad Annozero ha passato momenti bruttissimi, che è ancora scossa.
Gad Lerner ha "alzato il livello dello scontro", ricordando che lei è quella che disse che i clandestini li vuole prendere a calci nel culo e poi qualcuno del pubblico l'ha insultata: «Nella pausa pubblicitaria sono piombati da me, mi hanno insultata: "bastarda, delinquente, figlia di puttana, troia", con una tale violenza verbale che sono stata incapace di reagire sul momento».
Che poi come fanno a vivere questi clandestini, tutti col macchinone e pieni d'oro? C'è il rischio di un razzismo al contrario, altrochè.
(Carina sta cosa del razzismo al contrario, ci pensavo stamani mentre mi lavavo i denti).
clan|de|stì|no
agg., s.m.
AU
1a agg., fatto di nascosto, in segreto, spec. di ciò che viola le leggi vigenti o non ha l’approvazione di un’autorità: pubblicazioni clandestine, lotta clandestina, movimento c., bisca clandestina; lotto, totocalcio c., gestito illegalmente da privati invece che dallo stato
1b agg., coppia clandestina, amanti clandestini, coppia di amanti che si incontrano di nascosto perché tradiscono i rispettivi partner
2 agg., s.m., che, chi vive o si trova temporaneamente in clandestinità: immigrato, lavoratore c., che ha passato una frontiera illegalmente per trovare lavoro | che, chi è imbarcato di nascosto, senza regolare biglietto, su una nave o un aereo: passeggero c., c’è un c. a bordo | estens., che, chi viaggia su un mezzo di trasporto senza pagare
Che non significa necessariamente "delinquente":
de|lin|quèn|te
p.pres., agg., s.m. e f.
1 p.pres. ⇒delinquere
2a s.m. e f. TS dir., chi commette o ha commesso un fatto previsto dalla legge come delitto
2b s.m. e f. FO chi commette azioni illecite o criminose: arrestare un d., fermare una banda di delinquenti
3 s.m. e f. FO estens., persona malvagia o disonesta, mascalzone: avere un’aria, una faccia da d., agire, comportarsi da vero d. | fam. o scherz., briccone, birbante: quel ragazzino è proprio un d.!
4 agg. BU lett., colpevole: un gesto d.
Questo giusto perché, come disse Nanni Moretti, "le parole sono importanti".
Gad Lerner ha "alzato il livello dello scontro", ricordando che lei è quella che disse che i clandestini li vuole prendere a calci nel culo e poi qualcuno del pubblico l'ha insultata: «Nella pausa pubblicitaria sono piombati da me, mi hanno insultata: "bastarda, delinquente, figlia di puttana, troia", con una tale violenza verbale che sono stata incapace di reagire sul momento».
Che poi come fanno a vivere questi clandestini, tutti col macchinone e pieni d'oro? C'è il rischio di un razzismo al contrario, altrochè.
(Carina sta cosa del razzismo al contrario, ci pensavo stamani mentre mi lavavo i denti).
clan|de|stì|no
agg., s.m.
AU
1a agg., fatto di nascosto, in segreto, spec. di ciò che viola le leggi vigenti o non ha l’approvazione di un’autorità: pubblicazioni clandestine, lotta clandestina, movimento c., bisca clandestina; lotto, totocalcio c., gestito illegalmente da privati invece che dallo stato
1b agg., coppia clandestina, amanti clandestini, coppia di amanti che si incontrano di nascosto perché tradiscono i rispettivi partner
2 agg., s.m., che, chi vive o si trova temporaneamente in clandestinità: immigrato, lavoratore c., che ha passato una frontiera illegalmente per trovare lavoro | che, chi è imbarcato di nascosto, senza regolare biglietto, su una nave o un aereo: passeggero c., c’è un c. a bordo | estens., che, chi viaggia su un mezzo di trasporto senza pagare
Che non significa necessariamente "delinquente":
de|lin|quèn|te
p.pres., agg., s.m. e f.
1 p.pres. ⇒delinquere
2a s.m. e f. TS dir., chi commette o ha commesso un fatto previsto dalla legge come delitto
2b s.m. e f. FO chi commette azioni illecite o criminose: arrestare un d., fermare una banda di delinquenti
3 s.m. e f. FO estens., persona malvagia o disonesta, mascalzone: avere un’aria, una faccia da d., agire, comportarsi da vero d. | fam. o scherz., briccone, birbante: quel ragazzino è proprio un d.!
4 agg. BU lett., colpevole: un gesto d.
Questo giusto perché, come disse Nanni Moretti, "le parole sono importanti".